Raccontare il gioco scout

Raccontare il gioco scout

11,00 €
Tasse incluse
Riferimento: RACCONTAREILGIOCOSCO

La storia dello scautismo cattolico italiano è parte di una storia più grande in cui ha occupato un ruolo non marginale.

Disponibile

Autore: Centro Documentazione Agesci

A cura di: Vincenzo Schirripa

Pagine: 128

Formato: 15 x 21

Collana: Quaderni del Centro Documentazione

Argomenti: storia e radici dello scautismo, personaggi dello scautismo, quaderni del Centro Documentazione

Destinatari: Capi scout, adulti ed educatori, AE e sacerdoti

Edizione: (1) aprile 2010

ISBN: 978-88-8054-871-3

Quando un'associazione ha una storia lunga come l'Asci, l'Agi e l'Agesci, cresce la consapevolezza dell'importanza di promuovere e valorizzare la memoria: la storia dello scautismo cattolico italiano è parte di una storia più grande in cui ha occupato un ruolo non marginale e nel corso della quale si è caratterizzata per esperienze, proposte e testimonianze significative per ciascuno dei soggetti indicati. Custodire la memoria rappresenta quindi per l'Agesci un'ulteriore forma di servizio verso tutte queste realtà.

RACCONTAREILGIOCOSCO
5 Articoli

Riferimenti Specifici

Confronto Veloce

Prodotto
Raccontare il gioco scout Raccontare il gioco scout Brownsea - il primo campo scout Brownsea - il primo campo scout Laici nella Chiesa Laici nella Chiesa Raccontare il gioco scout 2 Raccontare il gioco scout 2
Prezzo
11,00 €
10,50 €
11,00 €
11,00 €
Votazione
Descrizione

La storia dello scautismo cattolico italiano è parte di una storia più grande in cui ha occupato un ruolo non marginale.

Where it all began - edizione italiana

Il ruolo dell'AGESCI nella Chiesa dopo il Concilio Vaticano II

Una ulteriore raccolta di testimonianze dello scautismo cattolico italiano.

Nessuna caratteristica da confrontare
Disponibilità

Product Comments

Commenti (0)

nella stessa categoria