- -5%

La traccia di una riflessione sul tema dell’educazione alla fede nello scautismo italiano
Scautismo ed educazione alla fede
Autori: M.T. Cheroutre, F.Chiulli, L.Dal Lago, P.Dal Toso, F.Frattini, C.
Galli, E. Granello, C.Loglio, A. Lotterio, M.Millo, V.Pranzini, A. Salucci, D.Tufano
Pagine: 224
Formato: 15 x 21
Collana: Tracce
Argomenti: Spiritualità, valori scout e metodo, storia e radici dello scautismo
Destinatari: Capi scout, adulti ed educatori, AE e sacerdoti
Edizione: (1) gennaio 2013
ISBN: 978-88-8054-907-9
Alcuni spunti di riflessione sul servizio dei tanti capi e Assistenti che hanno contribuito a fare della proposta scout uno strumento di educazione globale della persona. Attraverso la lettura di storie ed esperienze diverse, infatti, si cerca di ragionare sul tema dell’educazione alla fede nello scautismo italiano.
Della stessa collana: Idee e pensieri sull'educazione, Come imparare a essere felici
Prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prezzo |
19,50 € -5% 18,53 € |
9,55 € -5% 9,07 € |
10,00 € -5% 9,50 € |
10,00 € -5% 9,50 € |
Votazione |
|
|
|
|
Descrizione |
La traccia di una riflessione sul tema dell’educazione alla fede nello scautismo italiano |
Riccardo Massa, filosofo dell'educazione, ha introdotto nel campo della ricerca educativa un nuovo modo di guardare alle pratiche dell'educazione. |
Nel dubbio "chiedi al ragazzo", diceva B.-P. anticipando l'interesse superiore del bambino, principio di riferimento della Convenzione dei Diritti dell'Infanzia. |
In questo libro viene affrontato per la prima volta in modo così ampio ed approfondito... |
Nessuna caratteristica da confrontare | ||||
Disponibilità |
|
|
|
|
|
|
|
|