

La passione scout di un pedagogista
Autore: Michele Aglieri – Paola Dal Toso
Pagine: 144
Formato: 15 x 21
Collana: Tracce - Pedagogia
Argomenti: Pedagogia, personaggi dello scautismo
Destinatari: Capi scout, adulti ed educatori, AE e sacerdoti
Edizione: (1) ottobre 2013
ISBN: 978-88-8054-911-6
Il volume raccoglie una serie di interventi di Cesare Scurati, offrendo una selezione della suariflessione pedagogica sul tema dello scautismo. La loro lettura sollecita una riscoperta dellepotenzialità del metodo scout per una sua più intenzionale proposta.
Della stessa collana:
Pedagogia scout, Come imparare ad essere felici, Disagio e nuove povertà, Idee e pensieri sull’educazione, Leopardo Spensierato
Biografia Autori:
Michele Aglieri: è assegnista di ricerca in Pedagogia generale e sociale alla Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È Professore a contratto presso la stessa università, la Scuola di Scienze dell'educazione San Giovanni Bosco di Firenze‐Massa e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema‐Cremona‐Lodi. Tra i suoi lavori, ha pubblicato Valutare. Percorsi e tracciati di analisi pedagogica (Brescia, 2008), Media e dintorni. Utilizzo intelligente in tempi multimediali (Milano, 2011), Realtà educative. Contributi di critica pedagogica (curato con Paolo Ardizzone, Milano, 2012), Scrivere per l’educazione: le opere di Cesare Scurati. Bibliografia e commento (con Evelina Scaglia, Milano, 2012).
Paola Dal Toso: ricercatrice di Storia della Pedagogia presso il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università degli Studi di Verona. Tra le pubblicazioni più recenti: Papa Benedetto XVI ed il compito urgente dell’educazione (Roma, 2011), Riflessioni sull’educazione negli scritti di Antonietta Giacomelli (Milano, 2012), Congregazione delle Povere Serve della Divina Provvidenza 1910‐1954 (Verona, 2012). Con l’editrice Fiordaliso: MASCI Una storia da ricordare (1999), Tutti uguali, tutti diversi Scautismo e diversabilità (2006), Sessant’anni di Bosco Voci e racconti di un’esperienza educativa (2006), Bevete la bell’aria di Dio Pensieri di Baden‐Powell sull’educazione religiosa (2007).
Prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prezzo |
16,50 € |
7,50 € |
7,75 € |
9,00 € |
Votazione |
|
|
|
|
Descrizione |
La passione scout di un pedagogista |
La coraggiosa testimonianza di una capo dell'Agesci, divenuta suora missionaria. |
Affrontare lo scautismo "malgrado tutto"; il cammino scout di un ragazzo disabile. |
Uno strumento utile nelle mani dei capi, per riscoprire la valenza politica del nostro fare educazione. |
Nessuna caratteristica da confrontare | ||||
Disponibilità |
|
|
|
|
|
|
|
|